Dove siamo
Viale Cassiodoro, 97
Catanzaro - Italy
federica.maresci@gmail.com
+ 39 338 8863139
Servizi
Valutazione e intervento disabilità
Ci occupiamo di effettuare una valutazione delle abilità generali dell’individuo evidenziando i punti di forza e di debolezza nelle diverse aree dello sviluppo: cognitivo, comunicativo, sociale, emotivo e motorio.
Sulla base dei risultati della valutazione insieme alla famiglia stiliamo un progetto di intervento individualizzato che verrà monitorato quotidianamente. Le procedure utilizzate sono evidence based e mireranno a sviluppare le piene potenzialità del soggetto a partire dai suoi principali interessi.
La riuscita dell’intervento è strettamente connessa alla collaborazione con la famiglia che avrà un ruolo attivo in tutto il processo.
Disturbi dell’età evolutiva sui cui interveniamo:
DSA
Valutiamo le abilità accademiche (lettura, scrittura e calcolo) e aspetti cognitivi, come le funzioni esecutive (attenzione, memoria, inibizione della risposta, pianificazione) per impostare un intervento individualizzato in un ambiente positivo e altamente motivante.
Particolare attenzione verrà posta alle emozioni connesse all’apprendimento, si valuterà la presenza di eventuale ansia da prestazione e gli effetti delle difficoltà presenti sull’autostima. L’intervento mirerà a migliorare anche tali aspetti e a restituire una maggiore autoefficacia.
L’intervento prevederà quindi:
Trattamento mirato a : dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia
A seconda delle situazioni il rapporto sarà di 1 a 1 o in piccolo gruppo
da 1 a 2.
Abilità
funzionali
di vita
Il servizio ha come obiettivo insegnare a ragazzi con varie difficoltà abilità necessarie a condurre una vita autonoma nei diversi aspetti della vita quotidiana.
Sulla base delle caratteristiche, delle attitudini e delle potenzialità degli individui sviluppiamo un programma di preparazione a future attività lavorative e li supportiamo insieme alle loro famiglie a trovare una collocazione sul territorio.
Parent-training
Preparazione per esami medici
Formazione:
insegnianti e tirocini
Un mare di apprendimento rappresenta un punto di riferimento per docenti di ogni ordine e grado. Quotidianamente mettiamo al servizio la nostra professionalità offrendo consulenze, suggerendo procedure e consigliando materiali per migliorare l’ attività educative e didattica.
Siamo una sede di tirocinio convenzionata con vari atenei sia per tirocini curriculari che post-lauream. Il nostro percorso di formazione prevede: una parte di attività diretta con diverse tipologie di utenti momenti di pratica per la preparazione di materiali individualizzati e momenti di insegnamento teorico finalizzato all’apprendimento di conoscenze e tecniche evidence based.
Attività di psicomotricità
A partire dalla valutazione lo sviluppo psicomotorio è uno dei punti salienti dei nostri interventi.
I programmi motori che mettiamo in atto hanno il fine di promuovere movimenti fluidi e precisi sia da un punto di vista grosso che fino-motorio:
Preparazione
per taglio
di capelli
Per noi è chiaro ormai che tutti i nostri insegnamenti sono inutili se non hanno il fine di agevolare la vita degli utenti. Sulla base di questa consapevolezza e dell’esigenza riportata dai genitori abbiamo avviato, usando gli strumenti necessari, dei programmi di sensibilizzazione all’esperienza di tagliare i capelli dal parrucchiere, accordandoci con parrucchieri, genitori e comprando strumenti quanto più simili possibile. Abbiamo avviato dei training che prevedessero un’accettazione passo dopo passo di tutte le sensazioni che si potrebbero incontrare in parrucchieria.
Attività
all'esterno
Le attività in ambiente esterno sono parte integrante di tutti i nostri interventi, in quanto sosteniamo con forza la necessità di trasferire gli insegnamenti a quanti più ambienti possibile, così da facilitarne la generalizzazione.
Per questo motivo oltre ad organizzare uscite strutturate, cogliamo anche l’occasione delle giornate di Sole per fare passeggiate (sia in solitario che in compagnia), a giocare nei parchetti limitrofi lo studio, ad andare a fare compere e attendere il proprio turno per richiedere qualcosa nei negozi.
Intervento
psicoeducativo
L’intervento psicoeducativo sfrutta il lavoro in piccolo gruppo sottoforma di laboratori ludico –ricreativi per potenziare le abilità sociali ed emotive, sviluppare nuove relazioni e favorire le interazioni con gli altri.
Tra le attività svolte durante tali interventi vi sono: pittura, manipolazione materiali plastici, giochi da tavolo, lego.
Contatti